Steinbock Riesling
Dall’amore di Martin Foradori Hofstätter per il Riesling nasce questo vino caratterizzato da una marcata mineralità e da un’elegante struttura.
Acquista ora – 2021
Note di degustazione
Giallo paglierino luminoso nel calice.
Al naso presenta i profumi tipici del vitigno dall’ananas alle note di agrumi, con il classico sentore minerale che ricorda la grafite.
In bocca morbidezza e freschezza si combinano armoniosamente rivelando un perfetto equilibrio con un finale vivace.
Abbinamenti
Si sposa in modo versatile con la cucina di mare e con il sushi.
La Mosella
La Mosella nasce dal massiccio dei Vosgi e si snoda nel territorio francese nordorientale per un totale di 314 km; a seguire, per un tratto di 39 km, segna il confine tra la Germania e il Lussemburgo, diventando poi un fiume esclusivamente tedesco nei pressi di Treviri. Infine, a Coblenza, si getta nel Reno.
La valle della Mosella, con i suoi affluenti Saar e Ruwer, è famosa per i suoi vini. La varietà più importante è il Riesling, che in questa zona fa nascere vini di fama internazionale. Il Riesling Steinbock è un ottimo punto di partenza per avvicinarsi a questo splendido vitigno.